CASTIGLION FIORENTINO (AR) – È ufficialmente partita la maratona del XXV Premio Internazionale Fair Play Menarini. Un’edizione, quella aperta oggi a Castiglion Fiorentino, che già si preannuncia ricca di emozioni, sorprese e grandi ospiti. A dare il via alla tre giorni è stata, questo pomeriggio, la partita di beneficenza “Match For Life”, organizzata dal Comune di Castiglion Fiorentino a sostegno dei progetti umanitari della Fondazione Fabrizio Meoni Onlus in Senegal: un taglio del nastro all’insegna della solidarietà, che ha generato momenti di profonda commozione nel ricordo del pilota castiglionese Fabrizio Meoni e della figlia Chiara, recentemente scomparsa.
Leggi tuttoNews
RIFLETTORI PUNTATI SUL XXV PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI: OGGI TAGLIO DEL NASTRO A CASTIGLION FIORENTINO
CASTIGLION FIORENTINO (AR) – Ai nastri di partenza la XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini che, per il nono anno consecutivo, metterà radici a Castiglion Fiorentino, dove nei prossimi giorni approderanno tanti sportivi del panorama contemporaneo, grandi campioni del passato e personaggi di fama mondiale. La speciale edizione 2021 si preannuncia, infatti, come una tre giorni ricca di incontri ed eventi collaterali, volta a celebrare, in un clima di grande festa, il venticinquesimo anniversario della manifestazione dedicata ai valori dell’etica, del fair play e della solidarietà.
Leggi tuttoLUCIA BLINI SI AGGIUDICA IL PREMIO SPECIALE FRANCO LAURO “NARRARE LE EMOZIONI”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Lucia Blini (nata il 1° aprile 1969 a Bergamo), è una giornalista italiana, iscritta all’Albo dei giornalisti professionisti dal 1994. Vice direttrice di News Mediaset, da sempre racconta lo sport con uno stile unico e inconfondibile, vivendo il proprio lavoro con grande passione ed estrema professionalità. A lei va il Premio Fair Play nella categoria “Narrare le emozioni”, dallo scorso anno intitolato alla memoria del grande Franco Lauro.
Leggi tuttoALLA CANOTTIERA DA ORO VALENTINA RODINI IL PREMIO SPECIALE “L’ITALIA NEL CUORE”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Valentina Rodini (nata il 28 gennaio 1995 a Cremona), è una canottiera italiana tesserata con il Gruppo Sportivo della Fiamme Gialle. Forte dei numerosi successi sportivi collezionati negli anni, in coppia con Federica Cesarini, ha trionfato nel doppio pesi leggeri ai recenti Giochi Olimpici di Tokyo 2020, regalando all’Italia la prima medaglia d’oro della storia in questa specialità. Per il sogno che ha saputo far vivere ad un’intera nazione, a lei va il Premio speciale “L’Italia nel cuore”.
Leggi tuttoALL’ORO OLIMPICO FEDERICA CESARINI IL PREMIO SPECIALE “L’ITALIA NEL CUORE”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Federica Cesarini (nata il 2 agosto 1996 a Cittiglio), è una canottiera italiana tesserata con il Gruppo Sportivo della Fiamme Oro, fresca vincitrice della medaglia d’oro olimpica ai Giochi di Tokyo 2020 nel doppio pesi leggeri, in coppia con Valentina Rodini. Non un oro qualsiasi, ma il primo oro della storia italiana nel canottaggio femminile. Anche a lei, a Castiglion Fiorentino, sarà insignita del Premio speciale “L’Italia nel cuore”.
Leggi tutto100 ANNI DI ATTIVITÀ DELLE FIAMME GIALLE NELL’ATLETICA LEGGERA RACCONTATI NELLE VETRINE DI CASTIGLION FIORENTINO
CASTIGLION FIORENTINO (AR)- In vista della tre giorni del XXV Premio Internazionale Fair Play Menarini, in calendario da lunedì 30 agosto a mercoledì 1° settembre a Castiglion Fiorentino, alcune vetrine nel centro della città, sono state impreziosite con abbigliamento, poster, attrezzi sportivi e gadget targati Fiamme Gialle. Un allestimento speciale volto a celebrare i 100 anni di attività agonistica dell’atletica leggere gialloverde.
Leggi tuttoDAL CANOTTAGGIO A LUNA ROSSA: A ROMANO BATTISTI IL PREMIO “LO SPORT OLTRE LO SPORT”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Romano Battisti (nato il 21 agosto 1986 a Priverno) è un canottiere italiano specializzato nel doppio, disciplina in cui ha conquistato la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012. Sulla sua storia e su quella del compagno di barca, Alessio Sartori, inizialmente esclusi dalla Federazione Canottaggio che non li considerava all’altezza dei Giochi Olimpici, il giornalista sportivo Gianluca Atlante ha scritto il libro “Doppio giallo”. Sedici volte campione d’Italia, con due titoli mondiali e otto europei, negli ultimi anni si è affacciato al mondo della vela dove si specializza nel ruolo di grinder, conquistandosi un posto a bordo di Luna Rossa. A Battisti va il premio “Lo sport oltre lo sport”.
Leggi tuttoCOMUNICAZIONE UFFICIALE: NUOVE MODALITA’ DI INTERVISTA PER IL XXV PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY – MENARINI
A causa delle tempistiche dettate dall’inizio della diretta televisiva, dagli spostamenti e, contestualmente, dalle nuove modalità di ingresso all’evento con relativo controllo del Green Pass (come previsto dal Decreto n. 105 del 23 luglio 2021 in materia di accesso agli spettacoli aperti al pubblico), mercoledì 1° settembre, sarà possibile effettuare le interviste a premiati, ospiti, sponsor e autorità, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE, durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà a Castiglion Fiorentino, in piazza del Municipio, con inizio tassativo alle ore 20.30.
Leggi tuttoPIERLUIGI COLLINA RITIRERÀ IL PREMIO SPECIALE “SUSTENIUM ENERGIA E CUORE”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Pierluigi Collina (nato il 13 febbraio 1960 a Bologna), è un ex arbitro di calcio iscritto alla sezione AIA di Viareggio. Ha diretto la finale dei Mondiali 2002 e, secondo quanto stabilito dalla IFFHS (Federazione mondiale degli storici e degli statisti del calcio), è stato il miglior arbitro del mondo dal 1998 al 2005. Eletto nel 2020 miglior arbitro della storia del calcio da France Football, dal gennaio 2017 ricopre il ruolo di presidente della Commissione Arbitri della FIFA. Nella sua carriera, costellata di momenti epocali e polemiche infuocate, ha sempre condotto il suo lavoro seguendo principi netti e severi e diventando l’arbitro che ha traghettato il calcio nel futuro: a lui va, dunque, il Premio speciale “Sustenium Energia e Cuore.
Leggi tutto“SPORT E VITA”: IL PREMIO VA ALL’ECLETTICO PUGILE PATRIZIO OLIVA
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Patrizio Oliva (nata il 28 gennaio 1959 a Napoli), da molti conosciuto con il soprannome di “Sparviero”, è un ex pugile italiano dall’eclettica carriera. Campione olimpico di pugilato durante i Giochi di Mosca del 1980, campione europeo EBU nei Superleggeri e nei Welter, nonché campione mondiale WBA nei Superleggeri, Oliva ha all’attivo numerose fortunate esperienze nel mondo dello spettacolo come attore, cantante, commentatore televisivo e scrittore. La sua versatilità, unita ai meriti sportivi, lo porta oggi a vincere il Premio Fair Play -Menarini nella categoria “Sport e vita”.
Leggi tuttoL’ORO OLIMPICO DI VALENTINA RODINI E FEDERICA CESARINI BRILLERA’ NELLA MAGICA NOTTE DEL PREMIO FAIR PLAY MENARINI
AREZZO – L’oro olimpico approda alla XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini che allarga il prestigioso parterre dei suoi premiati con la presenza di Valentina Rodini e Federica Cesarini, le due giovani e talentuose canottiere che, ai Giochi di Tokyo 2020, hanno conquistato il più alto gradino del podio nel doppio pesi leggeri. Le due campionesse olimpiche ritireranno, infatti, la sera del 1° settembre a Castiglion Fiorentino, il Premio Speciale “L’Italia nel cuore”, un riconoscimento dal forte valore simbolico, volto a celebrare la tenacia, la passione e la sportività con cui gli atleti del Team Italia hanno affrontato le Olimpiadi, regalando gioie ed emozioni ad un Paese che aveva bisogno di tornare a sognare.
Leggi tuttoALLA MARCIATRICE SOFIA FIORINI IL PREMIO SPECIALE FIAMME GIALLE “STUDIO E SPORT”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Sofia Fiorini (nata il 19 agosto 2004 a Bibbiena), è una giovanissima marciatrice casentinese, attualmente tesserata con la società labronica “Atletica Libertas Unicusano Livorno”. Diligente e brillante studentessa iscritta al Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Poppi, si allena costantemente e con passione nella specialità della marcia per sei giorni alla settimana, di cui due nella sede di Livorno con l’allenatore Massimo Passoni. Per aver saputo coniugare l’attività scolastica con quella sportiva, ottenendo risultati eccellenti su entrambi i fronti, Sofia si aggiudica il Premio speciale “Studio e sport” delle Fiamme Gialle.
Leggi tuttoMATCH FOR LIFE: IL XXV PREMIO FAIR PLAY MENARINI SI APRE CON UNA PARTITA DI BENEFICENZA A FAVORE DELLA FONDAZIONE MEONI
CASTIGLION FIORENTINO – Si intitola “Match For Life” l’iniziativa benefica che inaugurerà la tre giorni del XXV Premio Internazionale Fair Play Menarini: una partita di calcio di solidarietà che si terrà lunedì 30 agosto, alle ore 18.30, allo stadio “Emanuele Faralli” di Castiglion Fiorentino. Nato da un’idea del sindaco del Comune di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli, con la volontà di sostenere i progetti della Fondazione Fabrizio Meoni Onlus e omaggiare la memoria del grande campione castiglionese e della figlia Chiara, prematuramente scomparsa, il match vedrà scendere in campo due squadre di eccezione: la Selezione Meoni, formata da sportivi e personaggi dello spettacolo, e la neonata Nazionale Italiana Infermieri che, lo scorso 12 agosto, ha affidato il ruolo di commissario tecnico a Sinisa Mihajlovic.
Leggi tuttoLA CALCIATRICE ELEONORA GOLDONI RITIRA IL PREMIO “FAIR PLAY E SOLIDARIETÀ”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Eleonora Maria Goldoni (nata il 16 febbraio 1996 a Finale Emilia), è una calciatrice italiana, attualmente in forze al Napoli Femminile nel ruolo di attaccante. Grande talento calcistico, da sempre appassionato di sport, ha già vestito la maglia dell’Italia sia con la formazione U17 che con le Azzurrine U19, debuttando a 22 anni nella Nazionale maggiore nel match contro la Moldavia valido per le qualificazioni ai Mondiali di Francia 2019. Laureata in Clinical Nutrition, Goldoni non è soltanto un’eccellente giocatrice, ma anche un’atleta dal cuore d’oro, sempre in prima linea quando si parla di solidarietà. Per la sensibilità e i valori che la contraddistinguono fuori e dentro il campo, Eleonora Goldoni vince il premio “Fair play e solidarietà”.
Leggi tuttoAL JUDOKA MATTEO MARCONCINI IL RICONOSCIMENTO NELLA CATEGORIA “PROMOZIONE DELLO SPORT”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Matteo Marconcini (nata il 26 agosto 1989 ad Arezzo), è un ex judoka ed allenatore di judo italiano, formatosi sportivamente nella sua città natale e, successivamente, entrato a far parte del Centro Sportivo Carabinieri. Noto per aver rappresentato l’Italia ai Giochi di Rio del 2016 classificandosi al 4° posto, Marconcini ha conquistato, ai Mondiali di judo del 2017, la medaglia d’argento riportando in Italia un risultato che mancava da ben 12 anni. Ritiratosi dall’attività agonistica nel 2021, è oggi allenatore aggiunto nel Centro Sportivo Carabinieri. La sua carriera e il suo entusiasmo nel trasferire la propria esperienza alle nuove generazioni gli sono valsi il riconoscimento nella categoria “Promozione dello sport”.
Leggi tuttoA PATRICK KLUIVERT IL RICONOSCIMENTO PER “I VALORI SOCIALI DELLO SPORT”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Patrick Stephan Kluivert (nato il 1° luglio 1976 ad Amsterdam) è un dirigente, allenatore ed ex calciatore olandese di origini surinamesi. Da sempre considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, vanta una carriera sportiva giocata tra le fila dei più prestigiosi club dell’Europa, dall’Ajax al Milan, dal Barcellona al Newcastle, passando per il Valencia, il PSV e il Lille. Scelto dalla UEFA come uno degli ambasciatori degli Europei 2020, Kluivert è attualmente responsabile del settore giovanile del Barcellona e commissario tecnico ad interim della Nazionale Curacuense. A Castiglion Fiorentino ritirerà il Premio Fair Play – Menarini nella categoria “I valori sociali dello sport”.
Leggi tuttoMASSIMO BONINI VINCE IL PREMIO NELLA CATEGORIA “FAIR PLAY”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Massimo Bonini (nato il 13 ottobre 1959 a San Marino) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore di ruolo centrocampista. Il suo nome è indissolubilmente legato a quello della Juventus dove milita per 8 stagioni disputando 192 partite e vincendo tre scudetti e una Coppa Italia. Attuale direttore tecnico della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, è ancora uno degli unici atleti di San Marino, insieme a Manuel Poggiali, ad aver vinto un titolo mondiale tanto da essere ritenuto lo sportivo più rappresentativo del paese in virtù del livello internazionale della sua carriera calcistica. A lui spetta il riconoscimento nella categoria “Fair Play”.
Leggi tuttoALL’ICONA DEL BASKET PIERLUIGI MARZORATI IL PREMIO “UNA VITA PER LO SPORT”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Pierluigi Marzorati (nato il 12 settembre 1952 a Figino Serenza), è un ex cestista italiano, bandiera storica ed icona della Pallacanestro Cantù, unica società nella quale ha giocato nel corso della sua pluridecennale carriera. Con la “sua” maglia n.14, ha infatti condotto la squadra brianzola ai vertici della pallacanestro italiana ed europea, vincendo due scudetti, due Coppe dei Campioni, quattro Coppe Korać, due Coppe intercontinentali e quattro Coppe delle Coppe. Una carriera brillante e vissuta all’insegna dell’etica e del senso di appartenenza: Marzorati ritirerà il premio nella categoria “Una vita per lo sport”.
Leggi tuttoL’IRON LADY DEL NUOTO, KATINKA HOSSZU, È IL “PERSONAGGIO MITO” DELL’EDIZIONE 2021
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Katinka Hosszu (nata il 3 maggio 1989 a Pècs) è una nuotatrice ungherese specializzata nei misti. Soprannominata “The Iron Lady” per le numerose gare e manifestazioni alle quali è solita partecipare, è attualmente primatista mondiale in vasca corta e vasca lunga in tutte le distanze dei misti e dei 100 e 200 dorso in vasca da 25 metri. Detiene, inoltre, 8 record europei e 32 primati nazionali. Vincitrice di tre ori olimpici, oltre che di 26 ori mondiali e 35 ori europei, tra vasca lunga e vasca corta, Hosszu vanta un palmarès di tutto rispetto che, a soli 32 anni, la incorona già come “Personaggio Mito” del XXV Premio Fair Play – Menarini.
Leggi tuttoDISPONIBILE IL MODULO DI ACCREDITO STAMPA PER IL XXV PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI
A partire da oggi sarà possibile scaricare ed inviare le richieste di accredito stampa per la XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 1° settembre 2021, alle ore 20.30, in piazza del Municipio a Castiglion Fiorentino.
Per procedere, sarà sufficiente scaricare il modulo di accredito cliccando qui: vi chiediamo cortesemente di compilarlo in ogni sua parte e di inviarlo agli indirizzi mail in esso indicati (press@premiofairplay.com o premio@premiofairplay.com) entro e non oltre le ore 22 di lunedì 30 agosto.
Leggi tuttoSINISA MIHAJLOVIC PREMIATO NELLA CATEGORIA “SPORT E SALUTE”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Sinisa Mihajlovic (nato il 20 febbraio 1969 a Vukovar), è un ex calciatore di ruolo centrocampista o difensore nonché attuale allenatore del Bologna, città della quale è anche cittadino onorario dal 2020. Serbo con cittadinanza italiana, nella sua carriera da giocatore ha vinto tre campionati jugoslavi, due scudetti italiano con Lazio e Inter, tre Supercoppe, quattro Coppe Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa intercontinentale con la maglia della Stella Rossa e una Supercoppa UEFA. Sedutosi, in veste di tecnico, sulle panchine di Fiorentina, Sampdoria, Milan e Sporting Lisbona, ha recentemente vinto la sua battaglia più importante: quella contro la leucemia. A Mihajlovic viene, quindi, assegnato il premio nella categoria “Sport e salute”.
Leggi tuttoANCHE HANSI MÜLLER COME “MODELLO PER I GIOVANI”: A LUI IL PREMIO SPECIALE DEDICATO A PAOLO ROSSI
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Hans-Peter “Hansi” Müller (nato il 27 luglio 1957 a Stoccarda), è un ex calciatore tedesco, da tutti conosciuto, come l’elegante regista che giocava al centro del campo. Noto per i suoi passaggi intelligenti e l’eccellente sinistro, ha sempre dimostrato una presenza carismatica facendo sfoggio della propria leadership in campo. Fra meriti agonistici, cariche dirigenziali e incarichi di consulenza motivazionale, il calcio è sempre stato il filo conduttore della sua vita tanto da diventare ambasciatore ufficiale della città di Stoccarda per la Coppa del Mondo FIFA 2006 e ambasciatore di Innsbruck a UEFA Euro 2008. Ecco, dunque, che ad Hansi Muller va il Premio Fair Play – Menarini nella categoria “Modello per i giovani”, da quest’anno dedicata alla memoria di Paolo Rossi.
Leggi tuttoA MARCO TARDELLI IL PREMIO SPECIALE INTITOLATO A PAOLO ROSSI NELLA CATEGORIA “MODELLO PER I GIOVANI”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Marco Tardelli (nato il 24 settembre a Careggine), è un allenatore di calcio ed ex calciatore di ruolo difensore o centrocampista. Cinque volte campione d’Italia con la Juventus, ha inoltre vinto, in maglia bianconera, tutte e tre le principali competizioni UEFA, divenendo uno dei primi giocatori insieme a Cabrini e Scirea, nonché il primo centrocampista in assoluto, ad aver conseguito questo record. Campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982, è rimasta nella memoria collettiva l’esultanza con cui festeggiò la sua rete nella finale contro la Germania: “l’urlo di Tardelli” è passato alla storia come l’immagine-simbolo del calcio italiano. Riconosciuto, negli anni, come una delle maggiori icone sportive di sempre, nel 2004 è risultato 37° nell’UEFA Golden Jubilee Poll, il sondaggio condotto dalla UEFA per celebrare i migliori calciatori europei degli ultimi cinquant’anni. Proprio a Tardelli è conferito il Premio speciale intitolato a Paolo Rossi nella categoria “Modello per i Giovani”
Leggi tuttoAL GRANDE TENNISTA STEFAN EDBERG IL PREMIO “CARRIERA NEL FAIR PLAY”
Conosciamo meglio i protagonisti della XXV edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.
Stefan Edberg (nato il 19 gennaio 1966 a Vastervik), è un allenatore di tennis ed ex tennista svedese dalla fulgida carriera: nel corso del suo percorso agonistico, ha vinto sei tornei del Grande Slam, un ATP Finals ed è stato numero 1 al mondo. Sempre rispettato e ben voluto da colleghi e giornalisti, la sua correttezza in campo lo ha portato a conquistare, per ben cinque anni, lo Sportsmanship Award messo in palio dall’ATP, un premio per la sportività che, dal 1996, porta proprio il nome di Edberg. Unico giocatore dell’era Open, insieme a John McEnroe, ad occupare il 1° posto del ranking sia in singolare che in doppio, ancora oggi è l’unico giocatore della storia ad aver ottenuto il traguardo giovanile del Grande Slam. A lui non può, dunque, che spettare il riconoscimento “Carriera nel fair play”.
Leggi tuttoVENERDÌ 20 AGOSTO A CASTIGLION FIORENTINO LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA PARTITA BENEFICA “MATCH FOR LIFE”
CASTIGLION FIORENTINO- Si terrà venerdì 20 agosto alle ore 12, nella suggestiva cornice del Loggiato Vasariano di piazza del Municipio, a Castiglion Fiorentino, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Match For Life”, partita di calcio benefica a favore della Fondazione Fabrizio Meoni Onlus, in calendario lunedì 30 agosto allo stadio castiglionese “Emanuele Faralli”.
Leggi tutto