LA TARGA “PROMOZIONE NELLO SPORT” VA ALLA CAMPIONESSA DI BIATHLON DOROTHEA WIERER

dorothea wierer

Conosciamo meglio i protagonisti della XXIII edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.

DOROTHEA WIERER (nata a Brunico il 3 aprile 1990) è la terza atleta di sempre ad aver ottenuto un successo in tutti i formati di gara del biathlon dopo i francesi Fourcade e Dorin. Originaria di Rasun Antelselva, è entrata a far parte della Nazionale Italiana nel 2007 nel gruppo sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, diventando nel 2008 la prima italiana ad aver vinto una medaglia d’oro ai Mondiali giovanili. Ancora fresco è invece il suo ultimo successo: al termine della stagione 2018/2019 Dorothea si è infatti aggiudicata la Coppa del Mondo di inseguimento e la Coppa del Mondo generale, diventando la prima italiana di sempre a riuscirci.

La sua carriera sportiva esplode nel 2009, anno in cui esordisce in Coppa del Mondo e partecipa ai Mondiali Giovanili centrando la medaglia d’oro nell’inseguimento. Nella stagione 2010/2011 conquista punti validi per la classifica generale e, durante la stessa stagione, domina i Mondiali Juniores conquistando tre medaglie d’oro. Si tratta di un risultato senza precedenti, poiché nessun’altra atleta era mai stata capace di una simile impresa in campo femminile; inoltre le tre vittorie appena citate hanno fatto di Dorothea Wierer la quarta atleta italiana della storia degli sport invernali a vincere così tanto a livello juniores.

Grazie agli ottimi risultati ottenuti nella stagione, viene convocata anche per gli Europei, a cui partecipa sia nella categoria juniores, conquistando la medaglia d’argento e quella d’oro, sia in quella maggiore per la gara della staffetta, nella quale ottiene la medaglia d’argento. Partecipa anche ai Mondiali 2012 durante i quali vince il bronzo nella staffetta. Nella stagione 2013/2014 prende parte ai Giochi di Sochi, vincendo il bronzo nella staffetta mista.

Dopo aver conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo l’8 marzo 2014, nei Mondiali 2015 a si aggiudica il bronzo nella staffetta; all’inizio della stagione seguente, in individuale, vince invece la sua prima gara di Coppa del Mondo. Ai Mondiali di Oslo 2016 ottiene l’argento nell’inseguimento e, a fine stagione, la Coppa del Mondo di individuale. Ai Giochi di Pyeongchang 2018 vince il bronzo nella staffetta mista, mentre ai Mondiali 2019 colleziona l’oro nella partenza in linea, l’argento nella staffetta singola mista e il bronzo nella staffetta mista.

Qualche piccola curiosità? Nel tempo libero, ama leggere, mangiare (quando può) cioccolata a andare in bicicletta. Prima della gara si rilassa invece con l’uncinetto. Per amore del marito Stefano Corradini ha lasciato Brunico per trasferirsi in Val di Fiemme e adesso sogna di diventare mamma.