ALLA SCIATRICE FEDERICA BRIGNONE VA IL RICONOSCIMENTO “MODELLO PER I GIOVANI”

federica brignone

Conosciamo meglio i protagonisti della XXIII edizione del Premio Internazionale Fair Play – Menarini.

FEDERICA BRIGNONE (nata a Milano il 14 luglio 1990), figlia di Maria Rosa Quario, ex sciatrice di alto livello, è oggi considerata, insieme a Sofia Goggia, una delle atlete di punta dell’attuale Nazionale italiana di sci alpino. Specialista nello slalom gigante (nel quale è stata vicecampionessa mondiale nel 2011), durante la sua carriera ha avuto modo di perfezionarsi anche nelle discipline veloci ottenendo ottimi risultati sia in discesa libera che nel supergigante. Il suo sogno è infatti sempre stato quello di diventare una sciatrice completa, motivo che l’ha spinta a praticare la polivalenza.

Esordisce nel Circo bianco nel 2005 e, già l’anno successivo, debutta in Coppa Europa per poi affacciarsi alla Coppa del Mondo nel 2008. Nel 2009 conquista i suoi primi punti in Coppa del Mondo e, alla seconda gara stagionale, sale per la prima volta sul podio giungendo terza nel gigante. Nel 2010 vince la sua seconda medaglia ai Mondiali juniores e prende parte ai Giochi di Vancouver piazzandosi al 18° posto nel gigante. Nel 2011 è medaglia d’argento, sempre nel gigante, ai Mondiali austriaci alle spalle di Tina Maze.

Malgrado l’interruzione forzata del 2012, anno che la vede alle prese con un’operazione chirurgica per la rimozione di una cisti al malleolo, rientra subito in pista nella stagione 2013/2014 ottenendo, tuttavia, risultati poco soddisfacenti ai Giochi di Soci. Nel 2015 conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, nello slalom gigante di Solden, mentre il 19 marzo 2017 si aggiudica lo slalom gigante di Aspen davanti alle compagne Goggia e Bassino in uno storico podio tutto tricolore. Il 2018 vede invece Federica centrare il primo podio in discesa libera: un ottimo secondo posto dietro a Sofia Goggia e davanti a Nadia Fanchini.

Ai Giochi di Pyeongchang vince la medaglia di bronzo nel gigante e si classifica sesta nel supergigante, mentre ai Mondiali 2019 ottiene un 10° posto nel supergigante, un 6° posto nella combinata e 5° posto nello slalom gigante, vincendo la classifica in combinata nella Coppa del Mondo.

Una curiosità su Federica? La giovane sciatrice è nata proprio nel giorno della Presa della Bastiglia, festa nazionale francese. Quando da piccola festeggiava il proprio compleanno in Francia, dove il padre lavorava, credeva che i fuochi d’artificio venissero sparati in suo onore.