Javier ZANETTI

Categoria

"Personaggio Mito"

Sport

CALCIO

1995

Cresciuto calcisticamente in Argentina, approda all’Inter legandosi in maniera indissolubile ai suoi colori. In maglia nerazzurra totalizza 858 presenze, indossando per 13 anni la fascia di capitano. A tutt’oggi è il giocatore più vincente del club, con 16 trofei sollevati, tra cui 5 scudetti, 4 Coppe Italia e una Champions League, nonché tra i protagonisti del Triplete del 2010.

2001

Senza mai dimenticare la sua terra d’origine, insieme alla moglie Paula, crea la Fondazione PUPI, che si occupa dei diritti dei bambini e degli adolescenti nella provincia di Buenos Aires.

2011

Si congeda dalla Nazionale Argentina dopo 145 partite disputate in 17 anni, diventando il quarto giocatore con più presenze nella storia della formazione. Con la maglia albiceleste ha conquistato 2 argenti in Coppa America, 2 in Confederations Cup, uno ai Giochi di Atlanta del 1996 e un oro ai Giochi Panamericani del 1995.

2014

Dopo l’addio all’attività agonistica viene nominato vicepresidente dell’Inter e membro del Comitato Organizzatore delle Competizioni FIFA. Durante la sua carriera è stato inserito nella FIFA 100 (la lista dei calciatori più forti di sempre), nella Hall of Fame del calcio italiano e in quella nerazzurra. Nel 2023 ha vinto il 27° Premio Internazionale Fair Play Menarini nella categoria “Personaggio mito”, mentre l’anno successivo ha preso parte al talk show “Fair Play Menarini – I campioni si raccontano”.