Fabrizio DONATO
Categoria
“Una vita per lo Sport”
Sport
ATLETICA – SALTO TRIPLO
Arriva la prima medaglia internazionale: un oro ai Giochi del Mediterraneo nel salto triplo. A livello nazionale era già diventato l’atleta da battere, avendo vinto vari titoli italiani nel salto in lungo e nel salto triplo. Sin dal 1995 gareggia per i Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.
Agli Europei indoor di Parigi ottiene un secondo posto e stabilisce il primato italiano indoor del salto triplo, tuttora imbattuto. Ma le più grandi soddisfazioni arrivano l’anno successivo, con un oro agli Europei di Helsinki e, soprattutto, l’agognata medaglia olimpica: un bronzo ai Giochi di Londra.
Annuncia il ritiro dall’attività agonistica. Complessivamente nel suo palmarès può contare 6 medaglie internazionali, 20 titoli italiani nel salto triplo (di cui 12 nella categoria indoor) e 3 campionati italiani indoor di salto in lungo.
Le prime medaglie da allenatore. Dopo il ritiro accoglie a casa propria Andy Diaz, rifugiatosi in Italia da Cuba, e ne diventa il mentore e il coach. Assiste l’atleta in un crescendo che lo porterà a conquistare il bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. A novembre dello stesso anno partecipa al talk show “Fair Play Menarini – I campioni si raccontano”.